Home » News » Centri estivi – adeguamento in ambito COVID-19
Centri estivi – adeguamento in ambito COVID-19
25 Mag, 2020

Categorie

centri estivi 2Organizzare in sicurezza i Centri estivi. E’ questo uno degli aspetti rilevanti presi in considerazione dalle Linee guida “redatte in coerenza con gli orientamenti contenuti nel documento della Società italiana di pediatria sulle attività extra domestiche per soggetti in età evolutiva per la fase 2 durante l’emergenza SARS CoV 2, nonché avendo a riferimento le Proposte e linee di indirizzo per modalità alternative di gestione in sicurezza dei centri estivi e delle attività per minori in fase 2 di emergenza COVID-19 elaborato a cura della Regione Emilia-Romagna ed il documento di Proposte per la ripresa delle attività educative e scolastiche elaborato a cura dell’Associazione nazionale comuni italiani ed integrato dalle raccomandazioni del Comitato tecnico-scientifico del Dipartimento della protezione civile, della Presidenza del Consiglio dei ministri.”
Il documento dettaglia i diversi aspetti che vanno dall’Accessibilità degli spazi allo “Standard per il rapporto fra bambini ed adolescenti accolti e lo spazio disponibile”.  Particolare attenzione viene indirizzata ai “Criteri di selezione del personale e di formazione degli operatori” dove viene definito che “Tutto il personale, sia professionale che volontario, deve essere formato sui temi della prevenzione di COVID-19, nonché per gli aspetti di utilizzo dei dispositivi di protezione
individuale e delle misure d’igiene e sanificazione”.
Leggi tutto il documento:

Ti potrebbe interessare anche

Q

Non trovi quello che cerchi? Facci una domanda

Skip to content