Al meeting promosso dal LIONS CLUB PERUGIAHOST sul tema“Organismi alieni: il PODIS come strumento per contrastare la globalizzazione di incroci pericolosi”, si parlerà delle recenti invasioni biologiche, sia animali che vegetali, causate dai cambiamenti climatici e dalla globalizzazione. In particolare per il mondo vegetale si porterà l’esempio dell’Ailanto e del Panacee di Mantegazza che è in rapida espansione nel territorio Italiano. Si passerà quindi a prendere in considerazione la correlazione che la zanzara autoctona del genere Culex sta intrattenendo con il virus della West Nile e l’avifauna. Quindi si avvierà il percorso sulle zanzare del genere Aedes, le vere e proprie macchine di conquista del globo, le portaerei dei virus che preoccupano i virologi per le possibili pandemie che potrebbero provocare. Si proporranno quindi metodi e strumenti per contrastare gli incroci che la globalizzazione degli spostamenti e dei commerci, il riscaldamento globale e il comportamento umano potrebbero determinare con lo sviluppo di malattie ancora confinate in territori lontani dall’Europa.
Il mese dei calabroni foto di Emanuele Baliani Ottobre piovoso e dalle temperature miti, le colonie dei calabroni sono in piena attività. Se ne sono...