Skip to content
Home Ā» News Ā» Dicembre
Dicembre
6 Dic, 2018

Aumenta il rischio di ingresso dei topi in casa

Con il mese di dicembre le giornate si accorciano, e con esse diminuiscono le temperature, soprattutto le minime.

topo-5

Nei prossimi giorni vedremo un sostanziale abbassamento delle temperature comportando un incremento del rischio che piccoli roditori, soprattutto i topi, facciano ingresso nelle nostre abitazioni.I topi domestici, infatti, con l’abbassarsi delle temperature tendono ad avvicinarsi alle abitazioni umane più di quanto facciano altre specie come i ratti.
La ragione di tale propensione risiede nella scarsa attitudine dei topi domestici a tollerare basse temperature.
La specie, infatti, in natura ĆØ diffusa soprattutto negli ecosistemi mediterranei, mentre nelle aree collinari ĆØ maggiormente legata alla presenza di edifici e fabbricati rurali.

Cosa fare per prevenire?

In questo periodo, dunque, vanno rafforzate le difese delle nostre abitazioni, ed ĆØ possibile adottare alcune importanti precauzioni:

  • evitare di tenere aperte le porte, soprattutto dopo il tramonto del sole;
  • verificare la presenza di fessure sotto le porte: i topi riescono a passare in fessure di dimensioni superiori a 5 mm;
  • chiudere ermeticamente le strutture portacavi e sigillare i passaggi dei cavi elettrici e delle tubazioni idrauliche;
  • sigillare con adeguato materiale le fessure e i buchi presenti nelle pareti esterne dell’abitazione;
  • collocare reti metalliche con maglia di 0,5 cm di lato su prese d’aria, tombini e grate;
  • chiudere i rifiuti e collocarli all’interno dei cassonetti;
  • tagliare i rami degli alberi che sono a contatto con la casa, evitare l’eccessivo sviluppo di rampicanti;
  • tenere sotto controllo la vegetazione circostante alle abitazioni, evitandone un eccessivo rigoglio;
  • Qualora necessario, si possono collocare per alcune settimane esche rodenticide, purchĆ© sistemate e fissate all’interno in appositi erogatori, nelle pertinenze private delle abitazioni, in particolare lungo le mura perimetrali.

Cosa fare se il topo ĆØ giĆ  entrato?

La presenza di topi ĆØ assolutamente da evitare nelle abitazioni, cosƬ come negli esercizi pubblici e negli altri ambienti frequentati dall’uomo (scuole, uffici, luoghi di lavoro in generale), giacchĆ© essi possono rendersi responsabili di trasmissione di malattie, contaminando il cibo e le superfici.
In caso di ingresso, vanno utilizzate trappole per la cattura, e solo in contesti dove ciò non comporti rischi (cantine, controsoffitti, intercapedini) esche rodenticide.

Come faccio a capire dove si aggirano?

I topi lasciano evidenti tracce nelle abitazioni, ed ĆØ facile rinvenire escrementi e, talvolta, i nidi.
Non sempre, però è facile capire se sia solo un individuo ad essere penetrato, oppure più di uno, come spesso capita.
Un accorgimento che può essere utilizzato per capire quale ĆØ la parte della casa in cui essi si aggirano ĆØ quello di porre spicchi mela in ciascuna stanza, avendo l’accortezza di chiudere le porte, compartimentando cosƬ la casa.
Se sono presenti, nel giro di qualche ora i topi avranno consumato una parte dello spicchio, e sarĆ  possibile capire in quali stanze collocare le trappole per catturare gli individui presenti.
In genere, le zone più frequentate sono la cucina e i magazzini, dove trovano cibo e possibilità di rifugio.

Ti potrebbe interessare anche

Q

Non trovi quello che cerchi? Facci una domanda

Pin It on Pinterest

Share This